Evitare grassi saturi e aumentare l’assunzione di acidi grassi omega-3 giova alle funzioni neurologiche. In sintesi, seguire la dieta mediterranea salva la memoria.
È quanto emerge da uno studio pubblicato su Neurology, la rivista dell’Associazione americana dei neurologi. I ricercatori hanno seguito per quattro anni 17.478 statunitensi over 64, per verificarne l’osservanza della dieta mediterranea e gli effetti sulle prestazioni mnemoniche e cognitive.
I dati raccolti evidenziano nelle persone sane che seguono più strettamente la dieta mediterranea un rischio di sviluppare malattie neurologiche inferiore del 19% rispetto agli altri. Un vantaggio associato direttamente allo stile alimentare, basato sul consumo di cibo contenente omega-3 e a ridottissima dose di grassi saturi, carni e latticini.