La colazione italiana a base di latticini e prodotti da forno potrebbe ridurre i rischi cardiovascolari. È quanto emerge dallo studio italiano Moli-Sani, condotto su 18.177 persone di età superiore ai 35 anni, quasi equamente ripartite tra maschi e femmine.
La ricerca
La ricerca, pubblicata sul Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases Journal, ha attribuito un punteggio a ciascun alimento tipico della colazione italiana: latte, caffè, tè, yogurt, pane croccante e fette biscottate, cereali per la colazione, brioche, biscotti, miele, zucchero e marmellata.
Il risultato
I soggetti che a colazione hanno consumato regolarmente i cibi elencati sono risultati in migliori condizioni di salute e a minor rischio di sovrappeso, ipertensione, iperglicemia e colesterolemia, rispetto ai gruppi di confronto. Una conferma dell’importanza di consumare una buona prima colazione all’italiana.