HomeOliveolive piccanti

olive piccanti

Olive piccanti antipasto o aperitivo intenso

Olive piccanti, una deliziosa ricetta di fama mondiale, che vede per protagonisti le olive (nere solitamente) e i peperoncini, di produzione e provenienza rigorosamente italiane.

Il gusto piccante e le olive trovano un abbraccio corposo nella regione meridionale Calabria, patria italiana di tutti i sapori più infuocati, a partire dalla nduja (affettato morbido tipico). Qui la ricetta (olive piccanti) viene chiamata “alivi ammaccati” (schiacciate) dal semplice fatto che la denocciolatura avviene schiacciando le drupe nere o verdi con due sassi. Una volta liberata dal nocciolo l’oliva, si provvede a metterla a bagno per almeno due giorni (per farle perdere l’amaro), cambiando saltuariamente l’acqua. Infine vengono tutte messe in barattolo (o in un contenitore di coccio chiuso), condite con aglio, peperoncino, sale, semi di finocchio selvatico e olio extravergine. La preparazione dovrà riposare per circa un mese.

È possibile reperirle facilmente sul mercato, come prepararle in cucina, si tratta di una ricetta facile quanto sfiziosa, perfetta per aperitivi e antipasti. Le olive italiane, anche fortemente piccanti, rappresentano un alimento assolutamente non proibitivo dal punto di vista dietetico: in 100g (non ne mangerete mai così tante!) si riscontrano 253 calorie.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti