“La Rivoluzione dell’e-tail in Cina” si intitola un recente rapporto McKinsey, che indica nello sviluppo tumultuoso dell’e-commerce una chiave di accesso al mercato cinese, mentre la vendita al dettaglio tradizionale appare in ritardo.
Parlare di rivoluzione non è esagerato. Il commercio online cinese ha avuto una crescita annua media del 120% dal 2003 ad oggi, rispetto al 17% per gli Stati Uniti nello stesso periodo.
L’industria si sta sviluppando velocemente e si prevede che entro il 2020 quello cinese diventi il più grande mercato di e-commerce al mondo. Uno dei più chiari esempi di questa tendenza è nel settore del vino.
Secondo quanto riportano diverse fonti stampa, l’anno scorso il sito web di e-commerce specializzato YesMyWine ha raggiunto vendite medie intorno a 20mila bottiglie al giorno grazie al fatto che circa il 40% degli acquirenti cinesi di vino lo compra su Internet.