HomeCioccolatoCioccolato artigianale

Cioccolato artigianale

Cioccolato artigianale, produzione eccelsa

Selezione delle materie prime, lavorazione tradizionale, creatività e passione. Sono gli ingredienti base del cioccolato artigianale, prodotto di punta dell’eccellenza italiana. I veri intenditori conoscono la cifra della produzione di qualità propria della miridade di piccole cioccolaterie cittadine, esperte nelle preparazioni tipiche del luogo, e di un solido gruppo di imprese, rinomate protagoniste del Made in Italy.

La produzione artigianale del cioccolato segue il procedimento classico. Pulite e tostate, le fave sono aperte per separare i gusci dalla granella, poi avviata a macinatura per ottenere la pasta. Questa, mescolata allo zucchero, è raffinata e sottoposta a ‘concaggio’, un processo che elimina l’umidità in eccesso e gli aromi non desiderati. Tale fase è esclusa nella preparazione del cioccolato artigianale di Modica.

Tipico della omonima città siciliana, la specialità modicana è nota in tutto il mondo. Vanta ricette straordinarie, come quella seicentesca, ideata da Francesco Redi, medico, erudito e accademico della Crusca, che sposa le preziose bacche con i candidi fiori di gelsomino. Un matrimonio in bianco, con i due pregiati frutti della natura che si scambiano profumi per 10 giorni, senza mai toccarsi.

Articolo precedenteSalame di cioccolato
Articolo successivoCioccolato italiano

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti