HomeIdeeCoop elimina il palma da tutti i suoi prodotti. Il primo gesto...

Coop elimina il palma da tutti i suoi prodotti. Il primo gesto concreto dopo l’allarme Efsa

Niente più olio di palma negli alimenti. È la decisione di Coop, che anticipando ogni valutazione delle autorità sanitarie nazionali ed europee ha stabilito l’eliminazione del grasso tropicale da tutti i suoi prodotti a marchio, 220 referenze.

La scelta di Coop è il primo segnale forte e concreto che emerge dopo la pubblicazione del dossier dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA), secondo il quale il grasso di palma contiene contaminanti cancerogeni e genotossici, pericolosi soprattutto per bambini e adolescenti, che ne consumano grandi quantità. “Nascosto” in merendine, biscotti, crackers, piatti pronti e tantissimi alimenti confezionati, l’olio di palma è persino negli alimenti per lattanti. 

In seguito alla forte opposizione dei consumatori alla dilagante presenza dell’olio di palma negli alimenti Coop aveva già avviato la sua eliminazione dai prodotti a marchio.

Ora, la scelta radicale. “In seguito alla pubblicazione del dossier EFSA che evidenzia la presenza di alcuni composti contaminanti nell’olio di palma, il cui consumo con percentuali importanti viene sconsigliato soprattutto a bambini e adolescenti, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha chiesto al Commissario Europeo per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis di avviare una verifica urgente ed approfondita. In base a questi nuovi elementi Coop, coerentemente con il “principio di precauzione” da sempre applicato, ha sospeso la produzione dei prodotti a proprio marchio che contengono olio di palma”, dichiara Coop.

Per i 220 prodotti a marchio Coop è stata immediatamente sospesa la produzione, affinché le ricette siano riformulate sostituendo l’olio di palma, e privilegiando l’impiego di olio extravergine di oliva o olii monosemi.

La prima insegna della GDO in Italia aveva già sostituito il palma in oltre 100 prodotti a marchio Coop molto importanti, come quelli delle linee destinati ai bambini “Crescendo” e “Club 4-10”, così come i prodotti della linea “Viviverde” e la crema spalmabile Solidal Coop.

Le nuove ricette saranno realizzate velocemente. Nell’attesa, Coop avverte: “La sostituzione dell’olio di palma nei rimanenti 120 prodotti a marchio avverrà nei prossimi mesi. Ci scusiamo quindi con i clienti e i soci per le mancanze temporanee di alcuni prodotti nei nostri punti di vendita”.

Articolo precedentebruschetta al pomodoro
Articolo successivosucco di arancia concentrato

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti