HomeGrissiniGrissini integrali

Grissini integrali

Grissini integrali ritorno alle origini

Grissini integrali, viatico per accompagnare giorni nuvolosi o pensierosi. Una ricetta di grissini leggermente differente dalla tradizionale dei grissini torinesi capace di riportare il palato e la mente a tempi remoti, a piaceri persi nel tempo lontano. Grissini integrali, unico tra i tipi di pane a donare una sensazione di profonda appartenenza.

Si trovano facilmente in commercio grissini integrali dalle notevoli proprietà organolettiche, capaci di non tradire l’origine rurale e bucolica con la produzione industriale e tuttavia il piacere di prepararli con le proprie mani  resta un’emozione atavica.

La farina integrale regala sfumature più scure di colore, che in molti tendono ad impreziosire con semi di papavero o di sesamo. A differenti farine (possibile utilizzarne anche varietà specifiche, aggiungendo, ad esempio, quella di kamut) si aggiunge olio extravergine di oliva, sale grosso, lievito, acqua (o birra a seconda della ricetta). Prendetevi cura di voi stessi, impadronitevi delle emozioni della mano nella pasta e preparate i vostri grissini, ideali stuzzichini per aperitivo. Oppure affidatevi alla grande distribuzione, troverete prodotti realmente genuini e chilometro zero, da sempre chi produce alimenti integrali sceglie ingredienti sani e naturali.

Articolo precedentePastiera napoletana
Articolo successivoGuanciale

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti