HomeFruttaBergamotto

Bergamotto

Bergamotto di Calabria, scrigno di proprietà

Bergamotto di Calabria, frutto dalle infinite proprietà e principi attivi. Chiamato “oro verde“, secondo la tradizione sarebbe stato importato da Cristoforo Colombo, mentre un’ulteriore teoria lo vuole incrocio di Limetta e Arancia Amara. Queste due specie di agrumi popolano proprio l’area che va da Villa S. Giovanni a Monasterace, patria del Bergamotto, che si sviluppa qui con un frutteto di 1500 ettari (dal quale origina il 90% della produzione nazionale). Prodotto in tutto il mondo, solo in terra di Calabria vanta un complesso DNA di ben 350 tratti.

L’impiego del bergamotto è indicato per tenere sotto controllo il colesterolo in eccesso, contribuendo a prevenire malattie cardiovascolari. L’essenza di bergamotto di Calabria ha anche effetti benefici per le vie respiratorie e nel trattamento di stati depressivi.

Bere un succo al bergamotto è il miglior modo di assimilarne le proprietà. È impiegato da sempre come aromatizzante nel e nella realizzazione di cosmetici, recentemente anche nel panorama dolciario. L’olio essenziale di bergamotto ha la proprietà di rinvigorire gli odori più deboli, contrastare quelli invadenti e mostrare le fragranze latenti. Per questo è ingrediente fondamentale di molti prodotti, a partire dalla classica acqua di Colonia.

Articolo precedenteMele
Articolo successivoStandard GDO

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti