HomeConsum-attoriEsselunga, consegna gratis a disabili e anziani

Esselunga, consegna gratis a disabili e anziani

Anche Esselunga – dopo Carrefour e Gioosto – finalmente risponde all’appello di Égalité per la consegna a domicilio gratuita della spesa a disabili e over-65. (1)

Esselunga, l’attenzione a disabili e anziani

Esselunga conferma di avere già dedicato attenzione a disAbili e anziani (oltreché alla scuola pubblica in Italia, con aiuti senza precedenti). Le agevolazioni riguardano:

– persone con disabilità (>60%), consegna gratuita. Per accedere a tale beneficio, bisogna registrarsi sul l’apposita pagina del portale, allegando copia del verbale della Commissione medica ai sensi della legge 104/92, ove si attesta il grado (%) di invalidità, senza indicare la patologia.

over-70. Spese di consegna scontate a €3,45 (in caso di spesa online) ovvero €3,10 (per le consegne a domicilio da negozio). Lo sconto si attiva in automatico, sulla base dei dati anagrafici rilasciati nel modulo di adesione per la richiesta della Carta Fìdaty.

Esselunga, agevolazioni extra in ‘era Covid’

‘Per fronteggiare il difficile periodo emergenziale che tutti stiamo vivendo, abbiamo inoltre predisposto in tutti i nostri supermercati:

– un accesso prioritario per le persone con più di 65 anni, per i diversamente abili e per donne in gravidanza, potendo recarsi all’ingresso senza fare la fila. Sarà inoltre a loro riservata una cassa per velocizzare le operazioni di pagamento. 

– l’accesso prioritario al personale volontario impegnato a sostegno di famiglie bisognose e al personale sanitario impegnato nell’emergenza COVID-19. (3) A entrambi riserveremo inoltre una cassa per velocizzare le operazioni di pagamento’ (Esselunga, Servizio Clienti).

Gli over-65 – fino al 12.4.20, salvo proroghe – beneficiano inoltre di consegna gratuita della spesa. Anche nei negozi dove è presente il servizio di consegna a domicilio. (4)

Possibili criticità

In relazione alle richieste eccezionali e delle conseguenti criticità operative dei magazzini, Esselunga ci segnala inoltre che in questo periodo:

– la flessibilità nelle modifiche di giornate e fasce orarie di consegna non può venire garantita,

– alcune consegne potrebbero subire ritardi rispetto alla consueta puntualità del servizio,

– in caso di ritardi o variazioni sui tempi di consegna sarà il Servizio Clienti a informare per tempo i consumatori, senza costringerli ad attivarsi (su numero verde, email dedicate e canali social) per ricevere aggiornamenti,

– per prevenire rischi di trasmissione del coronavirus, la consegna viene effettuata davanti alla porta di casa e il pagamento deve avvenire online. Così da evitare un’interazione tra il fattorino e l’acquirente.

GDO e attenzione ai più deboli, la vergogna italiana

La Repubblica proprio oggi ha ripreso la notizia dell’appello che Égalité ha rivolto al Presidente di ADM (Associazione Distribuzione Moderna) Giorgio Santambrogio, dopo avere interpellato i singoli gruppi della GDO che forniscono consegne a domicilio.

La vergogna italiana riguarda gli imbonitori di falsi slogan, ‘le persone oltre le cose’, il più celebre. I quali non hanno neppure la dignità e il rispetto di rispondere a un appello volto a garantire la food security – l’approvvigionamento di cibi freschi soprattutto – a disabili, immunodepressi e anziani.

Mobilitazione

#RestiamoACasaMaNoninSilenzio. L’emergenza Covid-19 ha colto di sorpresa il mondo intero e nessuno, al di fuori del governo cinese, è stato in grado di affrontarla con efficacia. La GDO (Grande Distribuzione Organizzata), come altri comparti la cui continuità è essenziale, si è adattata come poteva.

Trascurare del tutto la situazione in cui versano le persone più deboli ed esposte al concreto rischio di complicazioni spesso letali in caso di uscita in luoghi pubblici è però un gesto omertoso e inaccettabile. Invitiamo perciò tutti i nostri lettori a:

▶️  firmare la petizione di Égalité per la consegna con precedenza e gratuità a disabili, over-65 e immunodepressi, seguendo il link https://www.egalite.org/petizione-disabili-immunocompromessi-anziani-consegna-gratuita-e-con-precedenza-della-spesa/

▶️  compilare il questionario predisposto da Égalité per valutare i rischi di carenze nutrizionali dei più deboli durante l’emergenza Covid-19, su https://www.egalite.org/la-spesa-alimentare-in-era-covid-questionario-alle-famiglie-con-disabili-anziani-e-malati/.

Sempre in attesa di risposte da parte delle catene della GDO interpellate.

Dario Dongo e Giulia Caddeo

Note

(1) La richiesta di Égalité a supermercati ed ecommerce, su https://www.egalite.org/consegna-gratuita-della-spesa-ai-disabili-la-richiesta-di-egalite/

(2) Cfr. sito web Esselunga, sezione Servizi Online, voce Agevolazioni di consegna

(3) I volontari dovranno esibire badge di riconoscimento e apposita autorizzazione/delega dell’Ente Committente, al personale sanitario è sufficiente esibire il badge

(4) Aggiornamenti sul sito Esselunga, alla voce Scopri di più, Aiutateci ad aiutarvi Ingresso prioritario https://www.esselunga.it/cms/approfondimenti/covid-19/informazioni-complete.html

Laureata in giurisprudenza, master in Food, Law & Finance. Ha approfondito il tema degli appalti verdi e delle urban food policies presso il settore Cooperazione internazionale e Pace della Città di Torino.

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti