HomeBirrabirra italiana export

birra italiana export

Birra italiana export, inarrestabile crescita

Birra italiana e export, meritato successo di un cammino partito dalla produzione artigianale ed arrivato a forti numeri di esportazioni. Se negli States e nei Gran Premi a livello globale è già stato spesso indicato il merito e la qualità produttiva di un gioiello come la pionieristica 32 (via dei birrai), o l’indiscutibile ruvida raffinatezza della Menabrea, è la Cina a decantare un vero amore per l’originale birra italiana.

Export, nei soli ultimi tre anni i dati mostrano nel paese asiatico un incremento nei volumi del 426,81%, dovuto alla contemporanea germinazione di domanda di prodotti qualitativamente alti. La birra del Belpaese (e non solo la birra artigianale italiana) incontra il gusto della popolazione cinese grazie ad alcuni punti cardine, tra cui la ricercatezza delle ricette (basti pensare alle birre ottenute mediante la fermentazione della castagna) e la purezza di alcune sorgenti di acqua presenti specialmente in Piemonte, Trentino e Veneto (dove troviamo ideali valori di durezza e residuo fisso).

I nomi esemplari di Pedavena, Birra Castello o Theresianer sono ormai parte della tradizione storica e si prestano oggi ad essere presentati al mondo intero alla stregua di eccellenti abbinamenti all’autentica cucina italiana.

 

Articolo precedentePrimitivo di manduria
Articolo successivoconfettura di mirtilli

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti