HomeSpaghettiSpaghetti integrali

Spaghetti integrali

Spaghetti integrali italiani

Spaghetti integrali: prodotto tipico italiano di origine vegetale. Tra i numerosi tipi di spaghetti, quelli integrali sono ricavati dalla miscela di acqua e semola integrale, senza pero’ ricorrere ai processi di raffinazione; in tal modo, il chicco degli spaghetti integrali conserva tutte le sue frazioni, ovvero germe, crusca ed endosperma. Il primo è ricco di acidi grassi essenziali ed antiossidanti, mentre la seconda offre molti sali minerali, ma è priva di residui di pesticidi e concimi. Ciò garantisce alle farine e, quindi, ai salutari spaghetti integrali, numerose proprietà nutrienti.

La pasta integrale, ci riferiamo anche agli spaghetti, da un punto di vista nutrizionale, sazia di più e, se assunta in dosi moderate, rappresenta un pasto bilanciato nelle diete. Per questo, il consumo delle farine integrali nell’alimentazione mediterranea è in crescente aumento. Attenzione, però: gli spaghetti integrali assorbono molto condimento; dunque, meglio abbinarli a salse a base di tipi di verdure o comunque non grasse.

Inoltre, sono molte le tipologie di pasta integrale presenti sul mercato: è possibile acquistare spaghetti anche di kamut, farro, segale e la pasta di grano saraceno. Fa bene ogni tanto variare e, grazie a questi prodotti, la nostra dieta ne risulterà arricchita.

Articolo precedenteRicette spaghetti
Articolo successivoMarche di verdure

Articoli correlati

Articoli recenti

Commenti recenti